Vicini

CHI SIAMO

SEMPRE PIù VICINI ALLA SCIENZA

L’evento VICINI La Scienza per la Città al Valentino – Torino è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche) dedicata all’apertura straordinaria al pubblico a novembre degli ambienti della ricerca che insistono sull’area del Valentino. Coinvolge 18 dipartimenti e strutture dell’Università, 19 enti esterni e collabora con il Politecnico di Torino e Biennale Tecnologia. 

Partecipano a VICINI più di 120 figure tra corpo docente, ricercatore, tecnico-amministrativo e professionale.

E’ un evento patrocinato da Regione Piemonte, Città Metropolitana, Città di Torino e Circoscrizione 8.

dove siamo

Sabato 19 e Domenica 20 novembre 2022: VICINI apre alla Città gli ambienti scientifici universitari solitamente chiusi, o poco conosciuti, al pubblico per raccontare come queste istituzioni hanno avuto e hanno oggi un impatto sullo sviluppo scientifico, culturale e industriale per la città di Torino. 

 

VICINI partecipa a Biennale Tecnologia (apertura 10 novembre 2022) e comprende anche attività, percorsi didattici e laboratoriali dedicati alle scuole nella settimana dal 14 al 18 novembre 2022

 

Con VICINI si inaugura la mostra allestita per l’occasione per valorizzare il patrimonio storico-scientifico degli Atenei, “LA COSA PUBBLICA. Salute, Lavoro, Società nelle collezioni storiche dell’Università e del Politecnico di Torino” al Castello del Valentino (dal 10 novembre al 3 dicembre 2022).

<span data-metadata=""><span data-buffer="">2 atenei
18 dipartimenti
19 enti esterni

<span data-metadata="">ACCESSIBILITÀ

<span data-metadata="">CONOSCENZA

<span data-metadata="">CRESCITA

Rendere il patrimonio scientifico di Torino accessibile, visitabile a tutti.

Avvicinare la cittadinanza al mondo universitario e in particolar modo, al mondo della ricerca.

Consolidare i legami del territorio per crescere insieme, fare rete, essere “VICINI”.

CHI Siamo | unito

i partecipanti al progetto vicini

Stefania Pizzimenti, Silvia De Francia, Claudia Bocca, Erica Novo, Giuliana Muzio, Fabio Penna, Riccardo Autelli con Francesca Protopapa, Eleonora Aimaretti, Claudia Fornelli, Alessia Sofia Centro, Chiara Actis, Margherita Grattarola

Il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino ha sede presso il PoloUniversitario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Luigi Gonzaga nel Comune di Orbassano (Torino). Fa parte del Dipartimento anche l’Unità di Medicina Sperimentale e Patologia Clinica (giàIstituto di Patologia Generale) ospitata nell’edificio storico di Corso Raffaello 30 a Torino. Il dipartimento è impegnato in ambito clinico, didattico e di ricerca. L’interdisciplinarietà che caratterizza le sue attività gli consente di avviare studi di tipo clinico a partire dai risultati ottenuti nella ricerca di base ed in quella preclinica, allo scopo di migliorare la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle patologie umane.

Paola Novaria con Alessandro Leccese, Milena Penno

L’Archivio, aperto al pubblico nel Palazzo del Rettorato di via Po, conserva la documentazione prodotta all’interno dell’Ateneo dal 1693 agli anni sessanta del Novecento: 300 anni di vita dell’Università di Torino, di uomini e donne che studiano, insegnano, lavorano, fanno ricerca, creano collezioni di alto valore culturale.

Paolo Gardois, Nicoletta Colombi, Annalisa Jourdan, Silvia Gariglio, Silvia Mariotta

La BFM nasce nel 2016 e raggruppa sedi e collezioni delle biblioteche mediche dell’Università diTorino. Rivolta a docenti, ricercatori, professionisti e studenti di area medico-sanitaria, BFM offrelibri e riviste cartacee, e banche dati, riviste online ed ebooks.Il personale bibliotecario assiste l’utenza in ricerche bibliografiche complesse, sintesi di letteratura, valutazione dell’impatto della ricerca, formazione sull’utilizzo degli strumenti e delle risorse bibliografiche.

Viviana Mandrile, Daniela Cabiati, Silvia Idrofano, Katia Blanc, Emilia Cianci, Franco Estivi, Cristina Ferrus, Virginia Di Lascio

Il Sistema Bibliotecario UniTO si estende sul territorio urbano ed extraurbano. Data la sua ampiezza, è suddiviso in poli corrispondenti ad aree disciplinari omogenee (biomedica, umanistica, socio-giuridica, economica, scientifica). Le biblioteche che ne fanno parte sono depositarie del patrimonio documentario specializzato formatosi nel corso dei secoli intorno alle diverse comunità scientifiche di riferimento.

Silvia Maria Casassa, Chiara Ribaldone, Eleonora Ascrizzi

La Facoltà di Scienze dell’Università di Torino fu fondata nel 1848 ma l’Istituto di Chimica, ancoraoggi sede del Dipartimento, entrò in attività solo nel 1900. Da allora, il Dipartimento non ha smessodi crescere sia in termini numerici che di offerta didattica e di impatto scientifico a livello Nazionaleed Internazionale. Oggi è sede di 3 Corsi di Laurea Triennali (Chimica, Chimica Industriale e ScienzadeiMateriali) e 5 Lauree Magistrali, tra le quali Chimica Ambientale e Chimica Forense.

Diego Di Masi, Maria Seira Ozino, Enrico Dolza, Elisabetta Grande, Rosa Bellacicco con Alice Di Leva

Il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, costituito il 14 maggio 2012, nasce dalla fusione dei preesistenti Dipartimenti di Filosofia e di Scienze dell’Educazione e della Formazione e opera nell’ambito comune delle scienze umane, considerate sotto l’aspetto dell’indagine e della riflessione sia filosofica, pedagogica, formativa che comunicativa e sociale.

Antonio Amoroso, Roberto Covarelli con Marta Rinaudo, Federico Picollo, Anna Vignati

Al Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino afferiscono docenti e ricercatori impegnati in attività di ricerca vari settori: dalla fisica teorica a quella delle particelle e dei nuclei, dall’astrofisica alla fisica della materia e applicata. Le ricerche si avvalgono di strumenti e laboratori d’avanguardia, presenti nel comprensorio universitario o in strutture esterne, e vengono svolte in collaborazione con organizzazioni, enti e istituzioni nazionali ed internazionali.

Silvestro Roatta, Caterina Guiot, Mirella Ghirardi, Ferdinando Fiumara, Maurizio Giustetto, Corrado Calì, Elisa Carlino, Vittorio Monasterolo, Alessandro Piedimonte con Rubens Allois, Anas
Rashid, Daniela Canova, Eleonara Ficiarà, Rosita Rabbito e Pier Giorgio Montarolo

Il dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” integra trasversalmente numerose discipline, scienze di base e scienze mediche, che indagano vari aspetti del sistema nervoso, dal livello molecolare al livello di intero organismo. Filo conduttore delle attività di ricerca è lo studio dei meccanismi che ne regolano sviluppo, struttura e funzioni, in condizioni normali e patologiche, nonché di cause, progressione e terapia di molte patologie neurologiche, psichiatriche e neurochirurgiche.

Barbara Buccinnà, Cristina Ramondetti, Annalisa Lorenzato, Donatella Valdembri

Il Dipartimento di Oncologia si occupa di ricerca di base, traslazionale e clinica con particolare attenzione ai tumori toracici, del tratto gastro-enterico e dell’apparato uro-genitale. La ricerca di base studia i meccanismi cellulari del tumore, l’insorgenza, la metastatizzazione e la resistenza ai farmaci.

Alessandro Borghi, Luca Martire, Anna D’Atri, Luigi Perotti con Elena Storta, Elena Egidio

Il Dipartimento di Scienze della Terra di Torino (DST) comprende oltre 50 docenti. I principali temi di ricerca riguardano: lo studio delle catene montuose, dei bacini sedimentari e delle province magmatiche; la geologia applicata all’ingegneria e al territorio; la ricerca delle geo risorse; la valorizzazione dei geo materiali nel campo dei beni culturali.

Maria Consolata Siniscalco, Elena Barni, Luisa Lanfranco, Daniela Bouvet, Laura Guglielmone, Loïc Maurice Mingozzi con Antonietta Mello

Il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi svolge attività di ricerca, di didattica e di comunicazione al pubblico, nel campo della biologia. Studia la vita, la sua organizzazione in una grande varietà di organismi, dai virus, ai batteri, ai funghi, agli animali, alle piante, agli esseri umani e la loro interazione con diverse componenti della biosfera (suolo, acqua, aria).

Loredana Serpe, Elena Ugazio, Roberto Canaparo, Federica Foglietta, Corrado Ghè con Chiara Monge, Erica Martinetto, Ilaria Andreana, Noemi Vilella, Donatella Boschi, Daniela Chirio, Marina Gallarate, Agnese Giacomino, Simonetta Oliaro Bosso, Elena Peira, Barbara Stella, Valeria Bincoletto, Giulia Chindamo, Iole Mannella, Elena Martino, Chiara Vigato, Silvia Arpicco, Elisabetta Muntoni, Simona Sapino, Mauro Marengo, Agnese Pippione, Stefano Sainas

Il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino, istituito nel 1984, è costituito da ricercatori/ricercatrici, docenti e personale tecnico appartenenti alle varie discipline che nei numerosi laboratori sperimentali si dedicano alla ricerca e allo sviluppo dei farmaci e dei prodotti per la salute, occupandosi quindi dei molteplici aspetti che riguardano medicinali, fitoderivati, alimenti e cosmetici.

Elisa Menegatti, Savino Sciascia, Simone Baldovino, Massimo Radin, Irene Cecchi con Alice Barinotti, Silvia Grazietta Foddai

La Scuola di specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica è una Scuola di area sanitaria ad accesso misto per laureati in medicina e laureati in discipline scientifiche. La Scuola, attraverso specifici percorsi didattici, consente di acquisire competenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della patologia diagnostico-clinica e della metodologia di laboratorio inematologia, immunoematologia, patologia genetica e nell’applicazione diagnostica delle metodologie cellulari e molecolari in patologia umana e nella medicina.

Giancarla Malerba, Mara Fausone (ASTUT), Cristina Cilli, Giuseppe Rembado con Nadia Pugliese, Agnese Picco, Andrea Lazzarin, Karen Matta, Marta Raverdino, Francesca Chantal Strazzulla

Le collezioni presenti nei Musei universitari torinesi, le cui origini risalgono al 1739, rappresentano uno straordinario patrimonio di beni culturali, particolarmente importante in ambito nazionale e internazionale. Negli ultimi anni sono state intraprese operazioni di restauro e riallestimento di alcuni musei che sono divenuti fruibili grazie a sinergie sviluppate tra Ateneo, Regione Piemonte eCittà di Torino e alla collaborazione con le Soprintendenze competenti.

Silvano Montaldo, Maria Beatrice Failla

Il Dipartimento di Studi Storici si è costituito il 14 maggio 2012e raccoglie in un’unica struttura organizzativa di ricerca e di didattica docenti e ricercatori che, pur nella diversità degli specifici ambiti disciplinari, condividono il metodo storico e riconoscono nei documenti, nei testi, nelle opere, nei monumenti, nelle forme e nei processi dell’organizzazione territoriale, nelle testimonianze del passato come in quelle della contemporaneità un terreno comune di indagine.

Andrea Valle, Silvio Alovisio

Il Dipartimento di Studi Umanistici-StudiUm svolge attività di Formazione, Ricerca e TerzaMissione ad alto livello nazionale e internazionale nell’ambito delle discipline umanistiche, con collaborazioni e accordi di scambio con partner accademici e scientifici in molti paesi. Fa parte del Polo di Scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Torino. Studi Um promuove un vasto progetto organico, articolato e interdisciplinare, in cui la tradizione di studi umanistici che caratterizza la storia dell’Università di Torino si allarga a nuove istanze scientifiche e culturali di apertura internazionale e di sperimentazione, non solo metodologica, ma anche in ambito sociale e di politica culturale, volta alla Terza missione.

Marcella Costa, Elisa Corino con Alessia Prin

Il consorzio UNITA-Universitas montium, coordinato da UniTO, è un’alleanza di 6 università che unisce in una linea immaginaria da ovest a est la Serra de Estrela (Università da Beira Interior, Portogallo), i Pirenei(Università di Saragozza e Università di Pau e dei Paesi dell’Adour), le Alpi(Università Savoie-Mont Blanc e Università di Torino) e i monti del Banato (Università di Vest Din Timisoara). 

L’Area Comunicazione dell’Università di Torino si occupa di gestire tutta l’informazione interna ed esterna dell’Ateneo torinese a partire dal piano strategico di comunicazione annuale. I suoi uffici si suddividono in Area Comunicazione, Sezione Media Relations e Social Network, SezioneComunicazione Istituzionale e Organizzativa e Sezione Eventi e Infopoint.

i partner

Elena Dellapiana, Annalisa B. Pesando, Aurora Bartoli, Michela Mancino, Davide Aracri

Il Dipartimento di ARCHITETTURA E DESIGN (DAD) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano l’arte e la scienza del progettare, a scala sia del manufatto architettonico e urbano, sia del design del prodotto. Il DAD collabora a VICINI con la Mostra “LA COSA PUBBLICA” e con lo studio grafico delle studentesse e studenti di Disegno Industriale.

Area Cultura e Comunicazione

Biennale Tecnologia è dedicata al ruolo decisivo che la tecnologia ha assunto in tutti gli ambiti della vita umana dalla salute all’ambiente, dai rapporti personali alla democrazia. Si tratta di un appuntamento stabile, organizzato in alternanza con la Biennale Democrazia che a Torino promuove la diffusione di una cultura della democrazia che sappia tradursi in pratica democratica per completare in qualche modo questa riflessione e per ampliare lo sguardo alle molteplici facce della tecnologia.

Elisabetta Melli

INRiM, Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, è un ente pubblico di ricerca scientifica.L’Istituto realizza, mantiene, sviluppa e dissemina i campioni di riferimento nazionali delle unità di misura del Sistema Internazionale (SI), garantendone l’affidabilità a livello nazionale e la loro comparabilità a livello internazionale.

Giovanni Mortara, Stefano Perona, Luigi Perotti, Cristina Viani

istituzione scientifica che si occupa di promuovere e coordinare le ricerche nel campo della glaciologia. Diventato autonomo nel 1914, organizza annuali campagne di misura su circa 200 ghiacciai-campione delle Alpi e dell’Appennino (su un totale di circa 800).

CentroScienza è un’associazione senza fini di lucro, nasce dalla volontà dei soci di favorire lo sviluppo e la diffusione della cultura scientifica e tecnologica attraverso l’organizzazione di dibattiti, conferenze, convegni, workshop, mostre e manifestazioni che contribuiscano:allo sviluppo e alla diffusione della cultura scientifica, tecnologica e artistica.

Organo di divulgazione scientifica gestito dalla Città Metropolitana di Torino e sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.

La ricostruzione dei laboratori d’analisi, delle sale della collezione pomologica, della biblioteca, dell’ufficio del direttore, valorizzano il prezioso patrimonio storico-scientifico della Stazione diChimica Agraria dal 1871 ad oggi, nel contesto dell’evoluzione della ricerca applicata all’agricoltura a Torino tra Otto e Novecento.

Il Museo Nazionale del Cinema è un ente senza fini di lucro che, a partire dal 1992, diviene Fondazione con lo scopo di promuovere attività di studio, ricerca e documentazione in materia di cinema, fotografia e immagine.

Scuola di Musica Elettronica

La Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Torino, attiva fin dal 1968, ha svolto un ruolostorico nell’evoluzione della didattica della musica elettroacustica in Italia.

Il Centro Universitario Sportivo è un’associazione sportiva dilettantistica che promuove la pratica ed il potenziamento dell’educazione fisica e dell’attività sportiva degli Atenei torinesi. I CUS sono presenti in 49 città sedi universitarie e sono federati all’ente di Promozione sportiva riconosciuto a livello nazionale.

GTT S.p.A. è una società in house del comune di Torino, controllata tramite la finanziaria FCTHolding, concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale nel territorio comunale e nell’area metropolitana oltre che della gestione dei parcheggi di scambio e della sosta tariffata

La Casa del Quartiere di San Salvario è un progetto promosso e realizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario Onlus in partnership con Città di Torino, Compagnia di SanPaolo, Circoscrizione 8 ed un grande numero di enti no profit. La Casa del Quartiere di San Salvario è un laboratorio per la progettazione e la realizzazione di attività sociali e culturali.  

Il Polo culturale Lombroso16 nasce come luogo di contaminazione di idee, competenze, impegno, professionalità sui temi di letteratura, arte e design.La collaborazione tra Associazioni Culturali del territorio, Biblioteche Civiche e Circoscrizione ha l’ambizione di creare un Polo Culturale che sia di riferimento su questi temi per la Città di Torino.

Le Biblioteche civiche torinesi sono luoghi essenziali per la comunità: un patrimonio condiviso di saperi, occasioni di crescita, conoscenza, informazione e svago per ognuno e per tutti. Un ponte fra culture e generazioni per valorizzare il passato, vivere il presente e costruire insieme futuri possibili. La Biblioteca civicaNatalia Ginzburg è ospitata in un edificio realizzato all’interno del cortile dell’ex Ospedale Omeopatico, nel quartiere di San Salvario. 

La Società Chimica Italiana, fondata nel 1909 ed eretta in EnteMorale con R.D. n. 480/1926, è un’associazione scientifica che annovera oltre tremilacinquecento iscritti. I Soci svolgono la loro attività nelle università e negli enti di ricerca, nelle scuole, nelle industrie, nei laboratori pubblici e privati di ricerca e controllo, nella libera professione.  

L’ Associazione SI 2010 è nata nel 2011 con lo scopo di offrire supporto organizzativo, accoglienza, informazione e assistenza, consentendo lo svolgimento di manifestazioni ed eventi sul territorio di Torino. Riunisce un centinaio di soci che donano il loro tempo e la propria disponibilità in attività di: carattere istituzionale, attività culturali, manifestazioni sportive, eventi benefici, solidarietà sociale

Gli spazi di Casa Garibaldi sono disponibili per giovani e anziani, dopo-scuola e studio.  Sono inoltre un punto di riferimento del quartiere per attività sportive.

L’ASAI è un’associazione di volontariato che opera dal 1995 a Torino. Propone quotidianamenteiniziative interculturali sul territorio, rivolte ai bambini e ai giovani in diversi centri aggregativi neiquartieri di San Salvario, Barriera diMilano, Porta Palazzo e Lingotto, in diverse scuole e neiluoghi di aggregazione informale dei giovani, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini in azioniconcrete, dirette all’integrazione e alla convivenza nel tessuto urbano. 

Associazione Commercianti “Borgo Raffaello”

L’associazione commercianti del Borgo Raffaello si propone di promuovere manifestazioni e eventi legati al quartiere.

Società Fotografica Subalpina

La Società Fotografica Subalpina, con i suoi 123 anni di storia, è la più longeva associazione fotografica italiana. Ha annoverato tra i soci fotografi di fama internazionale quali Carlo Mollino,Cesare Schiaparelli, Secondo Pia (l’avvocato che per primo fotografò la sacra Sindone), Augusto Cantamessa, Italo Bertoglio e tanti altri.rf                       

ITER è un organismo strumentale della Città di Torino, inserita nella Divisione Servizi Educativi. Grazie ai suoi Centri, all’offerta di laboratori e all’organizzazione di progetti multidisciplinari, opera per creare una rete e far dialogare tra loro tutti i diversi soggetti del sistema educativo e culturale.